Griglie elettroforgiate offshore
Informazioni sul prodotto
Questa esecuzione è stata sviluppata specificamente per l‘impiego su piattaforme per trivellazioni. La prescrizione di fondo è che una sfera di 15 mm di diametro non deve cadere attraverso il grigliato. Per garantire che sia così, tra le barre portanti e nel senso di queste ultime viene inserita una barra tonda con un determinato diametro, completamente saldata alle barre trasversali ritorte mediante saldatura a resistenza. Questo procedimento conferisce alla griglia offshore un‘ulteriore stabilità, che risulta assai benvenuta date le forti esigenze esistenti sulle piattaforme per trivellazioni.
Dati tecnici
Maglie più comuni
| Barra portante |
Barra trasversale |
|---|---|
| 34,30 | 101,6 |
| 38,28 | 101,6 |
Profili standard della barra portante
| Barra portante 3 mm | Barra portante 5 mm |
|---|---|
| 25/3 | 25/5 |
| 30/3 | 30/5 |
| 35/3 | 35/5 |
| 40/3 | 40/5 |
| 45/3 | 45/5 |
| 50/3 | 50/5 |
| 60/3 | 60/5 |
Sistemi di fissaggio
Costituito da 2 staffe superiori, staffa inferiore, 2 viti esagonali
Costituita da una piastrina perforata saldata conforme alle direttive del
Costituita da staffa superiore e staffa inferior unite; elevata resistenza
Costituito da staffa superiore, staffa inferiore, viti esagonali M8x60 e
Costituito da staffa superiore, vite a esagono cavo, staffa inferiore
Costituita da sezione superiore di sicurezza, staffa inferiore, vite esagonale
Costituita da sezione superiore di sicurezza, staffa inferiore, vite esagonale
